top of page
22QQKOJG2ZH3XA45QU3CLXAL3M.jpg

Raggiungere la crescita

César Manrique

L'autore

Chi era César Manrique?
César Manrique (1919–1992) è stato un artista, architetto e attivista ambientale nato a Lanzarote, nelle Isole Canarie. Il suo lavoro è caratterizzato dalla fusione dell'arte con la natura e la sua filosofia è incentrata sull'integrazione armoniosa tra ambiente naturale e intervento umano. È stato un pioniere dell'arte sostenibile molto prima che il termine diventasse popolare.

Filosofia artistica
Per Manrique la natura non era solo ispirazione, ma materia prima. Le sue opere non hanno mai cercato di imporsi sul paesaggio, ma piuttosto di dialogare con esso. Rifiutò la pianificazione urbana aggressiva e si fece promotore di un modello di sviluppo ecocompatibile, diventando così un punto di riferimento internazionale in materia di sostenibilità e arte ecologica.

Opere in evidenza
César Manrique ha lasciato un'eredità artistica e architettonica indelebile, principalmente nelle Isole Canarie, ma anche all'estero. Tra le sue opere più note ci sono:

  • Jameos del Agua (Lanzarote): trasformazione di un tunnel vulcanico in un centro culturale e turistico.

  • Mirador del Río (Lanzarote): punto panoramico che si fonde con l'ambiente circostante.

  • Cactus Garden (Lanzarote): una fusione di scultura, botanica e architettura.

  • Fondazione César Manrique (Lanzarote): la sua ex casa, costruita nelle bolle vulcaniche, è oggi un museo e un centro studi per la sua eredità.

Parco Marittimo del Mediterraneo (Ceuta)
Una delle poche opere di Manrique al di fuori delle Isole Canarie è il Parco Marittimo del Mediterraneo, situato a Ceuta e inaugurato nel 1995, tre anni dopo la sua morte. Fu progettato da lui e realizzato dal suo team, rispettando il suo stile caratteristico.

Questo spazio di oltre 55.000 m² coniuga svago, arte e natura. È costituito da tre grandi laghi artificiali di acqua salata, circondati da giardini, sculture, cascate, aree per nuotare, un auditorium all'aperto, bar, ristoranti e un casinò.

Il design del parco segue l'estetica di Manrique: forme organiche, uso della roccia vulcanica, integrazione della vegetazione autoctona e assoluto rispetto per l'ambiente. A Ceuta, l'artista ha concepito il parco come un'estensione del mare e una celebrazione del Mediterraneo.

Eredità
César Manrique non ha solo trasformato gli spazi; ha trasformato il modo di pensare l'arte in relazione al paesaggio. La sua influenza permane ancora oggi in ogni luogo da lui toccato e il suo messaggio rimane attuale: "L'arte dovrebbe essere come la natura: un'opera completa".

PARMED-13.jpg

Raggiungere la crescita

bottom of page